Con l’Ordinanza ministeriale dell’3 maggio 2013 è stata indetta la sessione 2013 per gli esami di Abilitazione per l’iscrizione all’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati.
Possono iscriversi, tra l’altro, i laureati nelle seguenti classi di laurea:
- L2-Biotecnologie (ex classe 1);
- L32-Scienze e Tecnologie per l’ambiente e la natura (ex classe 27)
- L18-Scienze dell’economia e della gestione aziendale (ex classe 17)
- L7-Ingegneria civile e ambientale (ex classe 8)
Per partecipare agli esami, che avranno inizio nel mese di Novembre 2013, è necessario presentare domanda di partecipazione entro il 3 Giugno 2013.
E’ possibile presentare domanda anche se privi del titolo di studio purché il titolo venga acquisito entro il giorno precedente agli esami.
E’ stato siglato un accordo di collaborazione tra il Collegio nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati e l’AIN-Associazione Italiana Naturalisti e la FIBio-Federazione Italiana Biotecnologi in base al quale entrambe queste associazioni individuano come riferimento il nostro Albo.
Il fac-simile della domanda ed ogni altra informazione sono scaricabili dal sito www.agrotecnici.it oppure telefonicamente ai numeri 0833.564.522 o 338.6406115 (Agr. Elisabetta Dolce-Presidente Collegio locale) o all’e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o ai numeri 0543.720.908 (cinque linee r.a.) oppure al numero 06.6813.4383.
Gli Agrotecnici e gli Agrotecnici laureati iscritti nell'Albo professionale godono del privilegio di disporre di un'autonoma Cassa di Previdenza, interamente sostitutiva della previdenza generale pubblica.
Ulteriori informazioni e chiarimenti potranno essere chiesti nel corso dell’incontro di mercoledì 22 Maggio 2013 alle 15,30 presso l’Aula D9 del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali dell’Università del Salento.

 
 
 
 
 
