29.11.2013 - Il Calendario delle prove orali (con l'elenco dei candidati ammessi).
Comunicato
9.11.2013 - Si comunica che la sede del Collegio interprovinciale degli Agrotecnici di Lecce-Brindisi ha trasferito la propria operatività dall’attuale sede in Via dei Bernardini, 1 a quella di via Giuseppe Ungaretti, 56 sempre a Nardò.
Comunicato
Con l’Ordinanza ministeriale dell’3 maggio 2013 è stata indetta la sessione 2013 per gli esami di Abilitazione per l’iscrizione all’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati.
Come attivare la PEC gratuita degli Agrotecnici
Com’è noto l’art. 16 del decreto-legge 29.11.2008 n. 185 (poi convertito legge n. 2/2009) prevede che entro il 29 novembre 2009 tutti i liberi professionisti iscritti negli Albi siano obbligati a dotarsi di una casella PEC.
La Tessera Professionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati
La Tessera Professionale, consente di accedere a specifiche convenzioni, che il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati ha stipulato nel tempo.
In relazione alla idelebilità della foto e dei dati del titolare, impressi con processo termografico, essa è valida anche come documento d’identità personale.
Nel retro della tessera, una banda magnetica contiene tutti i dati identificativi del titolare, che potrà così essere “riconosciuto” da specifici lettori magnetici.
La modulistica per ricevere la Tessera Professionale può essere richiesta anche online seguendo le istruzioni nel sito degli agrotecnici (www.agrotecnici.it )
Pagina 6 di 6
